Master di II livello dell’Università degli Studi di Torino
COMPETENZE RELAZIONALI
PER INSEGNANTI CHE INTERAGISCONO CON ALUNNI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
III EDIZIONE – 2008/2009
Il Master è annuale, e prevede 400 ore di lezioni frontali e di laboratori applicativi, 126 ore di formazione a distanza e 200 ore di progetto applicativo.
Attività | Monte Ore | Sede |
Lezioni frontali e laboratori applicativi | 400 ore | COREP, Corso Trento 13 - Torino |
Formazione a distanza | 126 ore | A discrezione dell'allievo presso la sede COREP oppure presso il proprio domicilio |
Progetto applicativo | 200 ore | Presso una scuola (pa propria o una convenzionata) |
È prevista una frequenza continuativa alle lezioni e ai laboratori che
si terranno tre volte alla settimana: due
volte in orario preserale il
martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 21.30 (i
giorni potranno anche essere definiti in base alle esigenze dei
partecipanti) e
una volta il sabato mattina. Saranno rispettate le vacanze scolastiche
natalizie e pasquali.
Le lezioni saranno articolate in 3
macroaree:
Insegnamenti di carattere generale e propedeutico (Didattica speciale, Pedagogia speciale);
Insegnamenti dell’area psicologica specifica (Psicologia delle organizzazioni e delle istituzioni, Psicologia della disabilità e dell’handicap, Psicodinamica della relazione d’aiuto, Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni famigliari, Teoria della gestione dei gruppi);
Insegnamenti di carattere applicativo (Metodologia dell’osservazione, Metodologia dell’intervento, Comunicazione non verbale e tecniche espressivo corporee).
Per accertare l’acquisizione dei contenuti, il percorso formativo prevede delle verifiche in itinere legate alle diverse aree disciplinari e la discussione di una tesi finale di Master legata all’esperienza del progetto applicativo.